Lo scorso mese, dopo la lettura di Don De Lillo avevo scritto un post blog a proposito del parlare. Si discuteva sul far sentire la propria voce, a volte troppo e altre volte poco. Neanche a farlo apposta, Marzo si è invece aperto con un libro, un saggio che rifletteva su tanti aspetti dei tempi contemporanei, […]
Le storie, i social e Il silenzio di Don De Lillo
Viviamo in un mondo digitale che si basa su storie. Raccontate (molto), ascoltate (poco). Sicuramente uno sforzo creativo quotidiano non indifferente per far vivere mondi attraverso parole, immagini e video. Molto spesso, un eccesso però, che caratterizza le nostre giornate. E così uno dei più grandi scrittori americani contemporanei è uscito con “Il silenzio”, un […]
App Calm, per restare calmi quando tutti intorno fanno rumore
Ed eccomi intenta a scrivere di innovazione anche sul blog, cosa che avevo ripromesso a me stessa di non fare ma per un buon motivo. Penso che quest’app Calm sia una delle cose migliori in circolazione in questo momento e non posso accettare che in Italia girino pochissime notizie al riguardo. Ma il motivo è […]
Le fiabe come specchio delle tradizioni danesi
In questo periodo in cui non possiamo viaggiare, mi sto concentrando sui libri di viaggio e recuperando del materiale sulla Danimarca di cinque anni fa, ho ritrovato anche un appunto su un taccuino di leggere le fiabe danesi. Infatti per conoscere meglio le tradizioni dei popoli scandinavi, non si può tralasciare la loro letteratura fiabesca. […]
L’autenticità e le sue molteplici sfaccettature
In un post sull’autenticità partiamo dalla radice, e quindi dalla considerazione che questa rubrica blog Diario di bordo sia nata per raccontare le letture, i film e le canzoni che ascolto ogni settimana e che mi sono piaciute. Quindi quelle che non ho gradito non le scrivo per scelta, perché non voglio sprecare tempo per […]
Bridgerton, Shonda Rhimes e il telefilm perfetto
In questo periodo di festività ho avuto modo di leggere più del solito e vedere tanti film interessanti. Oltre alle classiche storie natalizie come Soul di Walt Disney ed entrambi i Mamma Ho Perso L’Aereo (che per quanto stravisti riescono ancora a far ridere) ho apprezzato molto Bridgerton, l’ultima fatica prodotta da Shonda Rhimes. Con […]
Come costruire la tua strategia di Digital Marketing
Quando ti occupi di Digital Marketing capita sempre che qualcuno a pranzo fuori o al pub (quando avevamo una vita sociale ovviamente) ti chieda come promuovere qualcosa che a cuore. Che sia un servizio o un’azienda, un disco o un libro, le strategie di digital marketing sono fondamentali per dare il giusto risalto al tuo […]
Wanderlust: una parola per ricominciare
Prima di parlare della wanderlust, soffermiamoci sulla data. Fine anno è sempre tempo di bilanci sui 366 giorni (ricordiamoci il 29 febbraio!) appena conclusi. Quest’anno è forse meglio evitare di pensarci troppo, dato che i vari periodi di clausura c’hanno messo spesso e volentieri faccia a faccia con la vera essenza di chi siamo e […]
Nulla dies sine linea. Quando l’arte si dà le regole
1000 parole al giorno da oltre 10 anni: così Chris Guillebeau ha realizzato il suo sogno di diventare scrittore sfornando alcuni dei best seller di business più interessanti degli ultimi anni. Nel mentre girovagava per il mondo in tutti i suoi 139 Paesi. Sembrerebbe quindi, che a distanza di millenni, il celebre aforisma Nulla dies […]
L’Alchimista, Disney Plus e varie
Se vent’anni fa i migliori prodotti della Disney erano Topolino e il film di Natale che ogni anno ci allietava, adesso è ben diverso. Nell’anno del COVID-19 tra lockdown, cinema chiusi (e si parla ancora troppo poco del disastro economico per le categorie artistiche) e umori provati dopo 10 mesi di pandemia, la magia del […]